Giovedì 3 luglio la Darsena di Milano si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto per accogliere The MINALS, il grande evento finale di PML Milano by Oakley, che ha chiuso un’edizione straordinaria con una giornata all’insegna di sport, divertimento ed inclusione. Dalla strada al cuore della città, per un evento unico.
Dalle 16.00 alle 23.00, tutte le squadre vincitrici di The League, andato in scena sabato 28 giugno in contemporanea su 4 campi della città, si sono sfidate sul playground di Joker Floors allestito in piazza XXIV Maggio, per decretare gli urban player del torneo 3x3 nelle categorie Under 14, Under 16, Senior Maschile, Junior e Senior Femminile e Basket in Carrozzina.
Il campo da gioco, all’interno della suggestiva cornice urbana della Darsena, ha regalato momenti di grande intensità.
Il pubblico, numeroso e caloroso, ha sostenuto con entusiasmo ogni partita, applaudendo le giocate più spettacolari e partecipando con passione a una giornata carica di energia sportiva e spirito di comunità.
Sul fronte sportivo, non sono mancate le emozioni. Nella categoria Under 14 Maschile, i Toronto Raptus hanno conquistato il titolo grazie a una prova di forza impressionante nella finale contro Gli scappati di casa, vinta per 19 a 5. Grinta, tecnica e compattezza hanno fatto la differenza.
Tra le Junior Femminili, invece, è stata la squadra Profitt & Roll a salire sul gradino più alto del podio, imponendosi in entrambe le partite del triangolare, dimostrando così grande coesione e spirito di squadra.
Anche la finale Under 16 Maschile ha offerto spettacolo, con i Patatinaikos che si sono imposti sugli Irritabili con il punteggio di 17 a 6, dominando nettamente la finale.
Molto coinvolgenti anche le sfide del Basket in Carrozzina, che hanno infiammato la Darsena nel corso del pomeriggio. A trionfare è stata PATHIAKH, squadra capace di unire determinazione, talento e spirito inclusivo, esattamente in linea con i valori di PML Milano.

In serata, le finali delle categorie Senior hanno chiuso il programma sportivo con due partite molto attese e combattute. Nel tabellone delle Senior femminile, le Crocchi hanno avuto la meglio su Le Winx con un convincente 14 a 5, grazie a una prova di lucidità, esperienza e grande voglia di vincere.
A chiudere la giornata, la finalissima dei Senior Maschile ha visto il trionfo dei Palawan sui TGSG Ballers per 20 a 9: una gara esplosiva, piena di ritmo e giocate spettacolari, accolta con entusiasmo da un pubblico ormai in pieno clima da festa.
Ma The MINALS è stato molto più di un evento sportivo: il villaggio allestito lungo la Darsena è stato il cuore pulsante della giornata, grazie all’energia dei partner e alla partecipazione del pubblico.
Oakley, title partner del progetto, ha dato il benvenuto ad ogni squadra con shooting fotografici presso i due stand brandizzati, offrendo agli atleti l’occasione di indossare alcuni iconici occhiali del brand.
Tutte le squadre partecipanti sono tornate a casa con fantastici premi firmati Oakley: zaini, occhiali, magliette, marsupi e gadget esclusivi, pensati per celebrare lo spirito sportivo e la partecipazione attiva al progetto.

Grande successo anche per l’area di Nocciolata Rigoni di Asiago, main partner dell’evento, che ha distribuito merende e coinvolto il pubblico con la celebre ruota del gusto, che ha permesso a tutti di vincere fantastici gadget e di provare le loro golosissime merendine.
Presso i loro due stand, le hostess hanno distribuito ai giocatori e al pubblico le squisite frollette e i panini farciti con i quattro inconfondibili gusti di Nocciolata: Classica, Senza Latte, Bianca e Crunchy.

La Buttiga, beverage partner, ha rinfrescato il pubblico con una selezione delle sue birre artigianali distribuite nel proprio stand, mentre Rise Together Foundation, charity partner, ha diffuso il proprio messaggio solidale attraverso flyer e braccialetti distribuiti gratuitamente.
Oltre alla carica delle giocate degli urban players sul playground, a fornire energia a tutto il villaggio ci ha pensato Belfor, gold partner di PML Milano che ha installato torri faro, impianti di illuminazione e un generatore per il campo e per tutto il villaggio.
L’anima sostenibile della giornata è arrivata da WAU! Milano, green partner, che ha dapprima coinvolto il pubblico con uno speech sul campo, per poi promuovere attività ambientali sulla Darsena con il “Pellicano Urbano”, la barca alimentata con energia solare.
Non sono mancati momenti di animazione anche grazie a O’Tacos, che ha realizzato due timeout promozionali in cui sono stati distribuiti a tutti i presenti dei volantini con cui è possibile avere 4 nuggets in omaggio presso i loro ristoranti.
Il sound della giornata è stato curato dai Mokambo Brothers con Dopey HCB, che hanno trasformato la Darsena in una dancefloor urbana con un dj set rigorosamente in vinile a partire dalle ore 18:00.

A guidare la giornata, come ormai da tradizione, ci ha pensato il carismatico Lorenzo Pinciroli, speaker ufficiale dell’evento e ambassador di PML Milano 2025.
Accanto a lui, altri due ambassador d’eccezione: Vinnie Vince, content creator e volto dello streetball milanese che ha animato la challenge powered by Oakley e Giulio Maria Papi, simbolo del basket in carrozzina nonché giocatore della nazionale italiana.
Grazie anche alla presenza e al calore del pubblico e al contesto suggestivo della Darsena, The MINALS ha saputo raccontare al meglio l’identità di PML Milano: una vera festa per tutti che unisce sport, inclusione e passione.