PML Milano 2025 by Oakley celebra l'unione tra basket e musica!

PML Milano 2025 by Oakley celebra l'unione tra basket e musica!

Il rapporto tra basket e musica è profondo, fatto di ritmo, energia e passione. Non si tratta solo di colonne sonore che accompagnano le partite o delle playlist che caricano i giocatori prima di scendere in campo: è una connessione culturale autentica, che attraversa generazioni e confini.

PML Milano 2025 by Oakley quest’anno si pone come obiettivo quello di valorizzare al meglio proprio questo legame, animando i playground di Milano grazie all’energia della musica.

Se da un lato la pallacanestro si nutre della potenza della musica per amplificare emozioni e spettacolo, dall’altro il mondo musicale omaggia spesso il basket, con artisti che non solo lo seguono da tifosi, ma lo celebrano nei loro testi e spesso ne diventano protagonisti attivi.

In Italia un esempio eclatante lo si ha con Emis Killa, rapper di spicco della scena che ha dichiarato più volte il suo amore per l'NBA. A dimostrazione di questa sua passione, è stato proprio lui a realizzare I.L.T.G. (I love this game)”, l’inno che nel 2015 ha accompagnato tutti gli appassionati di basket nel corso dei Playoff NBA firmati Sky.
Un’altra importante dimostrazione del suo legame con la pallacanestro è stata la presenza di una sua canzone, realizzata assieme all’altro rapper italiano Salmo, all’interno dell’iconico videogioco NBA 2K18.

Un altro artista che ha intrecciato la sua carriera con il basket è Ghemon.
Nel suo percorso artistico ha spesso parlato della pallacanestro come metafora di vita, tra sacrifici e voglia di emergere. 
Nel 2015, il suo brano Vola Alto” è diventato l’inno ufficiale del campionato di Serie A della Lega Basket Italiana.

A livello internazionale, il legame tra hip-hop e pallacanestro è ancora più evidente. Drake, storico tifoso dei Toronto Raptors, è stato nominato ambasciatore ufficiale della squadra nel 2013.
Quando i Raptors hanno conquistato il primo titolo NBA nel 2019, ha celebrato la vittoria con due brani dedicati: “Omertà” e “Money in the Grave”.
Nei suoi testi, il basket è una costante: celebre la barra “I been Steph Curry with the shot / Been cookin’ with the sauce, Chef Curry with the pot” in 0 to 100 / The Catch Up, in cui si paragona alla superstar NBA Steph Curry per il fatto che, nonostante entrambi ad inizio carriera non avevano ammiratori e nessuno credeva in loro, grazie al duro lavoro sono riusciti a diventare due leggere nei loro ambiti.

Anche Jay-Z, icona dell’hip-hop e storico tifoso dei Brooklyn Nets su cui nel 2012 ha investito un importante somma di denaro, ha lavorato più volte dentro al mondo basket, diventando nel 2018 il direttore creativo di Puma Basketball, con il compito di guidare le campagne dedicate al mondo della pallacanestro.

PML Milano 2025 by Oakley celebra proprio questa connessione unica tra basket e musica, con un’edizione ricca di novità.
Vi aspettiamo sui playground di Milano, che per l’occasione non saranno solamente campi da gioco, ma diventeranno veri e propri palcoscenici, dove talento, ritmo e creatività si incontrano per dare spettacolo.

Clicca qui sotto per scoprire la playlist di PML Milano 2025, con tutte le hit che accompagneranno il torneo!! 
https://open.spotify.com/playlist/7A6WeeaSSFAOYCrAUOJQFq?si=cVyx36bxQW-o61PAUpzXEA&pt=562fdd996bdb5084269aca821d3170d2&pi=e-m89Pq_ccQNmj

 

  • Hip-Hop e Basket: due mondi che parlano la stessa lingua @PML Milano 2025
Title Partner